Progetto “GIOVANI INFO-POINT 2.0” riferito al Bando di Regione Lombardia “La Lombardia è dei giovani 2024”,

Azienda Sociale CLV, ha presentato come Ente capofila per la seconda annualità, un progetto in partnership con Azalea Società Cooperativa Sociale, Comune di Tremezzo, Comune di Porlezza e IISS Ezio Vanoni, il quale si pone come obiettivi principali il proseguimento dell’avvio e della promozione degli Informagiovani sul territorio ed il potenziamento delle azioni rivolte ai giovani 14-34 anni per l’annualità 2024/2025. Iniziative di tipo aggregativo, educativo e principalmente di orientamento scuola/lavoro post diploma.

In particolare le azioni del progetto sono:
•Consolidare e rinnovare i servizi progettati con e per i giovani e le azioni proposte ed avviate con il Progetto “GIOVANI INFO POINT” – Bando “La Lombardia è dei giovani” 2023. Proseguire il potenziamento del punto Informagiovani di Tremezzo progettato ed avviato nella scorsa annualità. Garantendo così tutti i requisiti di un Informagiovani.
•Creazione ed avvio di un secondo punto Informagiovani a Porlezza.
•Proseguire ed ampliare la realizzazione di Servizi per e con i giovani per un orientamento consapevole post diploma, con il fine di promuovere una partecipazione ed inclusione dei giovani nella vita comunitaria e sociale. Proseguire in ottica di consolidamento e potenziamento delle iniziative, attività e proposte avviate dai ragazzi con la scorsa annualità.
•Avvicinare maggiormente e con uno sguardo consapevole, i giovani ad una cittadinanza attiva che favorisca anche l’aggregazione tra giovani, sperimentando momenti di unione e confronto diversificati sul territorio.
•Apertura e avvio di uno sportello orientamento (scuola secondaria di secondo grado; università, lavoro, corsi professionali; estero) su appuntamento rivolto ai giovani con una psicologa dedicata alla parte di scelta consapevole post diploma e post ciclo secondaria di primo grado.
• Ricerca attiva del lavoro con collaborazione con Ufficio di Collocamento e rete di partenariato.
•Spazio inerente al benessere psicofisico dei giovani: spazio aggregativo, educativo, di laboratori ed eventi; attivazione di possibili convenzioni sportive, laboratori e corsi tematici diversificati con esperti nei vari settori di interesse; eventi musicali, culturali, creativi. Favorendo la partecipazione attiva dei giovani.
•Supporto allo studio in gruppo: con l’operatore facilitatore delle politiche giovanili e/o con giovani ex alunni e/o professori volontari.
•Cittadinanza attiva e volontariato
•Il Servizio Informagiovani, oltre ai poli territoriali individuati, svolgerà le proprie iniziative ed attività in modalità itinerante su tutto il territorio di competenza.

INFO UTILI:
Instagram: INFORMAGIOVANI CLV
APERTURA:
• INFORMAGIOVANI TREMEZZO: apertura GIOVEDì 14:00-18:30/ 1^ e 3^ SABATO del mese 14:30-17:30
• INFORMAGIOVANI PORLEZZA: apertura MERCOLEDì 14:00-18:00 /VENERDI’ 14:00-18:30 /2^ e 4^ SABATO del mese 14:30-17:30
Con operatore facilitatore delle politiche giovanili: Lisa Abbiati l.abbiati@aziendasocialeclv.it
• SPORTELLO ORIENTAMENTO SOLO SU APPUNTAMENTO:
TREMEZZO- 1^ e 3^ GIOVEDI’ del mese 14:00-16:00
PORLEZZA- 2^ e 4^ GIOVEDI’ del mese 14:00-16:00
Con Psicologa Dott.ssa Arnoldi Ilaria sportelloadolescenti@aziendasocialeclv.it

PROGETTO “IMPRESA FUTURA” – APERTURA CANDIDATURE

APERTURA CANDIDATURE PROGETTO IMPRESA FUTURA
Il progetto riguarda l’inserimento di giovani aspiranti artigiani e non solo, nel mondo del lavoro e dell’artigianato attraverso tirocini formativi nelle aziende della Valle Intelvi e del territorio comasco. L’intervento del Comune di Centro Valle Intelvi è svolto in collaborazione con Confartigianato Imprese Como e Fondazione Cariplo quale Ente finanziatore di Impresa Futura.
La domanda potrà essere inviata/consegnata dal giorno 12.11.2024 ed entro le ore 12:00 del giorno 12.12.2024​, inserendo come oggetto:  Bando Impresa futura, alla attenzione di Dott.ssa Barbara Silvestrini :
– A mezzo PEC Confartigianato Imprese Como: bandi.confcomo@legalmail.it
–  A mezzo raccomandata intestata a Confartigianato Impresa Como – Viale Franklin Delano Roosevelt, 15, 22100 Como, 
– A mano in busta chiusa, presso l’Ufficio Confartigianato Imprese Como, Delegazione del Lago e delle Valli -Largo IV Novembre 7 –CO – 22028 -Tel. 031 830.719 – Orari di apertura: Lunedì/Giovedì dalle 8:30 alle 13:00 dalle 13:30 alle 17:00 – Venerdì dalle 8:30 alle 13:00 – Sabato Chiuso 
Per informazioni è possibile scrivere a:
– Concetta Pugliese mail: concetta.pugliese@celit.it tel. 0383/081003
– Barbara Silvestrini mail: b.silvestrini@confartigianatocomo.it 342/7749987 Confartigianato Imprese Como
In allegato l’Avviso e relativa Domanda per la partecipazione al Progetto “Impresa Futura”.

DOTE SCUOLA – COMPONENTE MERITO – ANNO SCOLASTICO E FORMATIVO 2024/2025

✅  Dote Scuola – componente Buono Scuola anno scolastico 2024/2025
Dote Scuola – Buono Scuola è il contributo finalizzato a sostenere le spese per l’iscrizione e la frequenza di scuole paritarie e statali degli studenti fino a 21 anni.
➡️ PER CHI
Possono presentare domanda di contributo gli studenti residenti in Lombardia, iscritti e frequentanti Corsi di Istruzione a gestione ordinaria presso le Scuole primarie, secondarie di primo e di secondo grado. Gli studenti devono frequentare Scuole, paritarie o statali, che richiedano retta di iscrizione e frequenza e che abbiano sede in Lombardia, o nelle Regioni confinanti, purché lo studente rientri quotidianamente alla propria residenza.
Per accedere al contributo occorre essere in possesso di un valore ISEE, in corso di validità all’atto di presentazione della domanda, non superiore a euro 40.000,00.

➡️ IL BANDO
“Dote Scuola – componente Buono Scuola” è il contributo di Regione Lombardia finalizzato a sostenere la spesa delle famiglie degli studenti che frequentano, nell’anno scolastico 2024/2025, una Scuola paritaria o statale con sede in Lombardia o in regioni confinanti, e che preveda una retta di iscrizione e frequenza.
➡️ DOTAZIONE FINANZIARIA
La dotazione finanziaria complessiva è pari a 28.000.000,00 €

➡️ CARATTERISTICHE DELL’AGEVOLAZIONE
Il Buono contribuisce a sostenere le spese per la retta scolastica.
Il valore non potrà superare l’entità della spesa effettiva sostenuta per il pagamento della retta di iscrizione e frequenza.
Il contributo concorre alla copertura delle spese destinate alle attività curricolari dei percorsi formativi dell’ordinamento scolastico. Non è destinato a spese straordinarie, per le attività extracurricolari e per vitto e alloggio. Sarà spendibile presso l’Istituzione scolastica in cui lo studente frequenterà e terminerà l’anno scolastico 2024/2025. Sarà devoluto per l’intero anno scolastico e non potrà essere frazionato.

➡️PROCEDURA DI SELEZIONE
Procedura valutativa a graduatoria.

➡️ TEMPISTICHE
È possibile presentare le domande dalle ore 12.00 del giorno 05/11/2024 fino alle ore 12.00 del giorno 12/12/2024

➡️ COME PARTECIPARE
Le domande possono essere presentate esclusivamente online sulla presente piattaforma Bandi e Servizi, autenticandosi tramite SPID, CIE o CNS/CRS, dalle ore 12.00 del 5 novembre 2024 ed entro le ore 12.00 del 12 dicembre 2024. 
Tutti i dettagli relativi alla procedura di presentazione delle domande saranno disponibili all’interno di un manuale, che sarà pubblicato e scaricabile in questa pagina a partire dal giorno di apertura del bando. 
L’avvenuta ricezione telematica della domanda sarà comunicata al soggetto richiedente, via posta elettronica, all’indirizzo indicato nella sezione anagrafica di Bandi e Servizi. Il messaggio riporterà il numero identificativo della domanda, a cui fare riferimento nelle fasi successive. 
Per tutti i dettagli consulta l’Avviso (Allegato A) a fondo pagina – al Punto C.1. link: https://www.bandi.regione.lombardia.it/servizi/servizio/catalogo/dettaglio/istruzione-formazione-lavoro/diritto-dovere-istruzione/bando-dote-scuola-componente-buono-scuola-s-2024-2025-RLW12024041003


PER MAGGIORI INFORMAZIONI ⬇️
Informazioni generali relative alla piattaforma “Bandi e Servizi” sono disponibili alla pagina del sito di Regione Lombardia.

Assistenza tecnica
Bandi e Servizi/Servizio Helpdesk
• e-mail: bandi@regione.lombardia.it

• numero verde: 800.131.151 (da lunedì a sabato escluso festivi, ore 8.00 – 20.00 per i quesiti di ordine tecnico; ore 8.30 – 17.00 per richieste di assistenza tecnica).

Informazioni al pubblico
Regione Lombardia/Ufficio Istruzione e diritto allo studio
• e-mail: dotescuola@regione.lombardia.it

• call center regionale: da rete fissa numero verde gratuito 800.318.318 (scegliendo l’opzione 1); da rete mobile o dall’estero numero 02 323 233 25 (scegliendo l’opzione 1), a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario (dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00, esclusi i festivi).

https://www.bandi.regione.lombardia.it/servizi/servizio/catalogo/dettaglio/istruzione-formazione-lavoro/diritto-dovere-istruzione/bando-dote-scuola-componente-buono-scuola-s-2024-2025-RLW12024041003

CHIUSURA UFFICI COMUNALI

SABATO 2 NOVEMBRE 2024 gli Uffici Comunali resteranno chiusi al pubblico.

 

CHIUSURA NOTTURNA GALLERIA “ALBOGASIO” IL 13/11/2024 PER MANUTENZIONE IMPIANTI.

Si comunica che nella notte tra il 13/11/2024 ed il 14/11/2024 dalle ore 20.00 alle ore 5.00 la galleria “Albogasio” verrà chiusa al transito veicolare per lavori di adeguamento agli impianti. Tutto il traffico verrà dirottato sulla ex S.S. 340 Regina che attraversa l’abitato di Valsolda.

MASSAGGIO NEONATALE

CORSO DI MASSAGGIO NEONATALE

presso il Consultorio Familiare di Menaggio

Inizio corso 15/11/2024

OBBLIGO DI PNEUMATICI INVERNALI O CATENE A BORDO

Tutti i veicoli a motore, esclusi i ciclomotori a due ruote e i motocicli, che nel periodo dal 15 novembre 2024 e sino al 15 aprile 2025 circolano sulle strade comunali nel territorio di Valsolda devono essere muniti di pneumatici invernali ovvero avere a bordo mezzi antisdrucciolevoli idonei alla marcia su neve e ghiaccio.

AVVIAMENTO A SELEZIONE, AI SENSI DELL’ART. 16 L. 56/1987, DI PERSONALE DA INQUADRARE NEL PROFILO PROFESSIONALE DI ESECUTORE/OPERATORE TECNICO

Le candidature dovranno essere presentate esclusivamente accedendo al Sistema Informativo Unitario Lavoro (di seguito SIUL) tramite il link: https://siul.servizirl.it, effettuando il login mediante SPID.

Le domande di partecipazione possono essere presentate a partire dalle ore 00.00 del giorno 22-10-2024 ed entro e non oltre le ore 23.59 del giorno 06-11-2024.

In caso di problemi di natura tecnica imputabili al sistema informativo che impediscono di procedere con l’inserimento/il perfezionamento della domanda di candidatura, il candidato deve richiedere tempestivamente supporto all’assistenza tecnica utilizzando i canali preposti: numero verde 800.591.826 e/o indirizzo posta elettronica info-art16@ariaspa.it tassativamente entro i termini di scadenza dell’Avviso.
Nel caso di non risoluzione della problematica da parte dell’assistenza tecnica entro i termini di scadenza dell’Avviso, a fronte di presentazione di documentazione utile che attesti l’avvenuta segnalazione, si procederà d’ufficio con la riapertura dell’Avviso per consentire di finalizzare la procedura di candidatura.

Scadenza termine per la presentazione delle domande: entro e non oltre le ore 23,59 del giorno 06 NOVEMBRE 2024

Per informazioni:
Tel. 0344 68121 – Fax 0344 68834
info@comune.valsolda.co.it

CHIUSURA TOTALE ALLA CIRCOLAZIONE VEICOLARE STRADA SASSO ROSSO DASIO IN FRAZIONE PURIA E DASIO IL 21/10/2024 PER RIFACIMENTO ASFALTI.

Si comunica che nella giornata di lunedì 21 Ottobre 2024, tempo permettendo, dalle ore 08.15 alle ore 12.00 lungo la Strada Sasso Rosso Dasio a partire dal civico nr. 124 e fino al ponticello di Dasio e dalle ore 11.00 alle ore 17.00 lungo la Via L. Da Vinci, ci sarà la chiusura totale della circolazione veicolare al fine di consentire i lavori di asfaltatura.

DOTE SCUOLA – COMPONENTE MERITO – ANNO SCOLASTICO E FORMATIVO 2023/2024

Regione Lombardia premia gli studenti che si sono distinti negli studi nel corso dell’anno scolastico 2023/2024, assegnando un contributo (Buono spendibile entro il 30 settembre 2025), per l’acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche, strumenti per la didattica e/o le spese di iscrizione e frequenza a percorsi accademici o di formazione superiore, in Italia o all’estero.

La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online sulla piattaforma informativa Bandi e Servizi, all’indirizzo http://www.bandi.regione.lombardia.it.
Sarà possibile presentare domanda di contributo a partire dalle ore 12.00 del 15 ottobre 2024 ed entro le ore 12.00 del 21 novembre 2024.
Tutti i dettagli relativi alla procedura di presentazione delle domande sono definiti all’interno di un manuale appositamente predisposto, disponibile all’interno della piattaforma informativa Bandi e Servizi dalla data di apertura dell’Avviso.
Per presentare la domanda di partecipazione all’Avviso, il soggetto richiedente deve registrarsi sulla piattaforma Bandi e Servizi, compilare la domanda di partecipazione ed inviarla al protocollo.
È possibile registrarsi sulla piattaforma Bandi e Servizi attraverso l’autenticazione al sistema:
• utilizzando SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
• mediante CNS (Carta Nazionale dei Servizi), con PIN personale e lettore della Carta;
• mediante CIE (Carta d’Identità Elettronica), utilizzando:
◦ PIN personale e lettore della Carta;
◦ smartphone dotato di interfaccia NFC e dell’app “Cie ID”;
◦ computer e smartphone dotato di interfaccia NFC e dell’app “Cie ID”.
Tutte le informazioni e le istruzioni operative sono disponibili sulle pagine istituzionali:
https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioServizio/servizi-e-informazioni/Cittadini/Diritti-e-tutele/bandi-e-servizi/bandi-e-servizi
https://www.cartaidentita.interno.gov.it/identificazione-digitale/entra-con-cie/.

CHIUSURA TOTALE ALLA CIRCOLAZIONE VEICOLARE EX S.S. 340 REGINA IN FRAZIONE ORIA ALL’ALTEZZA DEL CIVICO 165 IL 21/10/2024

Si comunica che, nella giornata di lunedì 21 Ottobre 2024 dalle ore 09.00 alle ore 18.00, ci sarà la chiusura totale alla circolazione veicolare della ex S.S. 340 Regina in frazione Oria, all’altezza del civico nr. 165, per la posa di una gru necessaria alla esecuzione dei lavori di ristrutturazione da eseguirsi sull’immobile identificato al mappale 810.

PREVENZIONE DELLE MALATTIE ONCOLOGICHE

INCONTRO GRATUITO APERTO AI CITTADINI

MERCOLEDI’ 9 OTTOBRE 2024 DALLE 17.00 ALLE 19.00

AUDITORIUM ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI TREMEZZINA

VIA SAMBARTOLOMEO 1 – OSSUCCIO

SOSPENSIONE SERVIZIO SCUOLABUS

SI AVVISANO I GENITORI DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA E DELL’INFANZIA DI LOGGIO E DI PURIA CHE

       LUNEDI’ 21 OTTOBRE 2024

IL SERVIZIO SCUOLABUS SARA’ SOSPESO AL MATTINO A CAUSA DELLA REVISIONE ANNUALE DEL MEZZO.

SARA’ GARANTITO SOLO IL RIENTRO POMERIDIANO.

CI SUSIAMO PER IL DISAGIO

Lilt for Women – Campagna Nazionale Nastro Rosa 2024

L’Amministrazione Comunale di Valsolda aderisce alla Campagna Nazionale Nastro Rosa 2024 promossa da Lilt, Airc e Anci.

La Lega Italiana per la lotta contro i tumori, l’Associazione italiana per la ricerca sul cancro e l’Associzione nazionale dei comuni italiani, con la Campagna Nastro Rosa intendono sensibilizzare le donne sull’importanza vitale della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori, informando il pubblico femminile sui corretti stili di vita da adottare e sui controlli diagnostici da eseguire.

Grazie alla Campagna Nastro Rosa, per tutto il mese di ottobre, le donne residente nel Comune di Valsolda, di età compresa tra i 18 e i 44 anni, potranno sottoporsi a visita senologia presso la delegazione Lilt di Porlezza pagando un contributo di €. 20,00 + €. 10,00 per la tessera.

Per prenotazioni chiamare il numero 333 2392222

AGEVOLAZIONI PER GASOLIO E GPL  AD USO RISCALDAMENTO PER ZONE NON METANIZZATE

Descrizione

Al fine di attenuare l’aumento dell’accisa applicata al gasolio da riscaldamento e al gas petrolio liquefatto (GPL), la Legge 448/1998 ha previsto un’agevolazione per gli acquisti di detti prodotti in determinate zone del territorio nazionale, in particolare per le frazioni non metanizzate dei Comuni ricadenti nella zona climatica E di cui al D.P.R. 412/93

L’ambito applicativo del beneficio in oggetto è individuato sulla base dell’art. 8, comma 10, lett. c) punto 4) della Legge 448/1998, per cui riguarda le sole frazioni non metanizzate della zona climatica E, appartenenti a Comuni metanizzati che ricadono nella medesima zona climatica E, intese secondo il citato art. 4 del D.L. 268/2000 come “…. porzioni edificate … ubicate a qualsiasi quota, al di fuori del centro abitato ove ha sede la casa comunale, ivi comprese le aree in cui insistono case sparse”;

Può usufruire della riduzione del prezzo per la fornitura del combustibile per riscaldamento chi si trova nelle porzioni del territorio esterne all’ambito rappresentato nell’allegato A) della delibera di Consiglio Comunale n. 4/2024.

Tutti gli aventi diritto al beneficio, possono presentare al proprio fornitore, una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà contenente la dichiarazione che l’impianto di riscaldamento è ubicato in porzioni di territorio ricadenti nelle zone non metanizzate come da atto deliberativo adottato dal Consiglio Comunale n. 4 del 23.04.2024.

Di seguito è possibile scaricare copia del i fac-simile della dichiarazione sostitutiva e dell’allegato A che identifica le aree escluse dal diritto alla riduzione del costo del gasolio e del GPL in quanto identificate come “centro abitato ove ha sede la casa comunale”.

CHIUSURA TOTALE ALLA CIRCOLAZIONE VEICOLARE EX S.S. 340 REGINA IN FRAZIONE ALBOGASIO ALL’ALTEZZA DEL CIVICO 164 IL 25/09/2024

Si comunica che, nella giornata di mercoledì 25 Settembre 2024 dalle ore 08.00 alle ore 17.00, ci sarà la chiusura totale alla circolazione veicolare della ex S.S. 340 Regina in frazione Albogasio, all’altezza del civico nr. 164, per la posa di una gru necessaria alla esecuzione dei lavori di ristrutturazione da eseguirsi sull’ex struttura “Riviera”.

CHIUSURA PISCINA COMUNALE

SI COMUNICA CHE DAL GIORNO LUNEDI’ 09 SETTEMBRE 2024 LA PISCINA COMUNALE RESTERA’ CHIUSA.

CHIUSURA UFFICI COMUNALI

Venerdì 16 Agosto 2024 gli Uffici Comunali resteranno chiusi al pubblico.

 

Spazio bambino – iscrizioni 2024-2025

Lo Spazio Bambino è un servizio prima infanzia che ospita bambini da 18 mesi a 3 anni, attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8,30 alle 12,30 (privo del servizio mensa).

Per maggiori informazioni:

Referente: Manuela Piazzoli

0344-30274 340-1745082

m.piazzoli@aziendasocialeclv.it