IL NUOVO SITO WEB DEL COMUNE DI VALSOLDA E' IN FASE DI AGGIORNAMENTO.
E' disponibila per la consultazione anche il precedente sito istituzionale
In primo piano
Emergenza Coronavirus 2020
Il 30 gennaio 2020, in seguito alla segnalazione da parte della Cina (31 dicembre 2019) di un cluster di casi di polmonite ad eziologia ignota (poi identificata come un nuovo coronavirus Sars-CoV-2) nella città di Wuhan, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha dichiarato emergenza di sanità pubblica di interesse internazionale l’epidemia di coronavirus in Cina. Il giorno successivo il Governo italiano, dopo i primi provvedimenti cautelativi adottati a partire dal 22 gennaio, tenuto conto del carattere particolarmente diffusivo dell’epidemia, ha proclamato lo stato di emergenza e messo in atto le prime misure contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale.
Tutte le informazioni sul Coronavirus Covid-19 direttamente dal sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Articoli in evidenza

- PROSPETTO DETERMINAZIONE E CALCOLO AREE EDIFICABILI “ALLEGATO “A”
- C_C_N.19 aliquote e detrazioni IMU anno 2020.pdf
- C_C_018_NUOVO REGOLAMNETO IMU.pdf
Leggi Tutto

Leggi Tutto
Avvisi
18app – Bonus cultura per i nati nel 2002
Il Ministero dei Beni Culturali ricorda che dal 1° aprile 2021 scatta ufficialmente la quinta edizione di 18app, il Bonus Cultura da 500 euro per chi ha compiuto diciotto …
Bando protezione famiglia – emergenza Covid-19
L’obiettivo dell’intervento è il sostegno alle famiglie con figli minori in situazione di particolare criticità a seguito dell’emergenza COVID-19. In particolare, si prevede l’erogazione di contributi in …
Ritiro Ingombranti mese di maggio
La popolazione tutta è invitata a depositare i rifiuti ingombranti solo ed esclusivamente nei giorni di: L U N E D I’ …
Divieto accensione fuochi per rischio incendio boschivo
In data 22.03.2021 è stata emessa la dichiarazione dello stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi. Per tutta la durata del periodo di alto …
Campagna di comunicazione: “Brucia bene la legna. Non bruciarti la salute”
I contenuti della campagna di comunicazione sono pubblicati e disponibili nella sezione tematica del sito di progetto http://www.lifeprepair.eu/ e in allegato l’avviso di Regione Lombardia. …
Aggiornamento Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza
La Legge 6 novembre 2012 n. 190 concernente “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e della illegalità nella Pubblica Amministrazione” prevede che …
Graduatoria ditte ammesse al contributo a fondo perduto a valere sul fondo di sostegno
Contributi a fondo perduto a valere sul fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali dei comuni delle aree interne di cui al d.p.c.m. …
BREXIT – AVVISO per cittadini britannici che risultano residenti in Italia alla data del 31 dicembre 2020
BREXIT AVVISO PER I CITTADINI BRITANNICI RESIDENTI AL 31.12.2020.pdf Vademecum brexit del 23.12.2020.pdf
Bando erogazione di contributi una tantum a fondo perduto per il sostegno economico delle piccole e micro imprese del territorio
Bando erogazione di contributi una tantum a fondo perduto per la realizzazione di azioni di sostegno economico in favore delle piccole e micro imprese del …
Le pratiche paesaggistiche sarannò trattate dalla Comunità Montana Valli del Lario e del Ceresio
Si veda l’avviso in allegato. Modulistica: Modulo unico 2020Procedimento semplificatoProcedimento_ordinario Allegati: AVVISO PUBBLICO PRATICHE PAESAGGISTICHE Aggiunto: 22/03/2021 11:56 Dimensione: 552 KB Download: 77
Raccolta differenziata
Differenziare bene per riciclare meglio: Decalogo per la raccolta differnziata di qualità Quando si fa la raccolta differenziata è facile incorrere in errori: il Decalogo …
Informazioni dagli uffici
Notizie
Argomenti in evidenza.
S.U.A.P.
All'interno di questa sezione:
Servizi on-line
All'interno di questa sezione:
Info sul territorio
All'interno di questa sezione:
Appuntamenti

Tutti i dettagli sul sito della Proloco Valsolda

La prima riserva integrale della Lombardia
Si trova nel territorio del comune omonimo, sul ramo orientale del Lago di Lugano e confina per un breve tratto a nord-ovest con la Svizzera. Ha una superficie totale di 318 ettari, di cui due terzi in regime integrale e un terzo orientato. Con un continuo alternarsi di guglie, pinnacoli rocciosi, forre e con boschi fitti e vari rappresenta un angolo di natura selvaggia e tormentata di grande interesse e di intenso coinvolgimento emotivo. E’ popolata da cervi, caprioli e camosci, tassi e volpi e nel suo cielo volteggiano aquile, poiane, sparvieri e falchi.
(altro…)Gli articoli più letti
Bonus spesa – misure urgenti di solidarieta’ alimentare – moduli adesione esercizi commerciali
Pubblicato il: 9 giugno 2020 | Visto: 4 volteAssistenza Covid-19
Pubblicato il: 24 aprile 2020 | Visto: 2 volteRaccolta differenziata
Pubblicato il: 10 novembre 2020 | Visto: 1 volteComunicati dal n.1 del 27/03/2020 al n.16 del 21/12/2020
Pubblicato il: 21 dicembre 2020 | Visto: 1 volteComunicati dal n.18 del 24/02/2021
Pubblicato il: 24 febbraio 2021 | Visto: 1 volte