CHIUSURA UFFICI COMUNALI

SABATO 2 NOVEMBRE 2024 gli Uffici Comunali resteranno chiusi al pubblico.

 

CHIUSURA NOTTURNA GALLERIA “ALBOGASIO” IL 13/11/2024 PER MANUTENZIONE IMPIANTI.

Si comunica che nella notte tra il 13/11/2024 ed il 14/11/2024 dalle ore 20.00 alle ore 5.00 la galleria “Albogasio” verrà chiusa al transito veicolare per lavori di adeguamento agli impianti. Tutto il traffico verrà dirottato sulla ex S.S. 340 Regina che attraversa l’abitato di Valsolda.

MASSAGGIO NEONATALE

CORSO DI MASSAGGIO NEONATALE

presso il Consultorio Familiare di Menaggio

Inizio corso 15/11/2024

OBBLIGO DI PNEUMATICI INVERNALI O CATENE A BORDO

Tutti i veicoli a motore, esclusi i ciclomotori a due ruote e i motocicli, che nel periodo dal 15 novembre 2024 e sino al 15 aprile 2025 circolano sulle strade comunali nel territorio di Valsolda devono essere muniti di pneumatici invernali ovvero avere a bordo mezzi antisdrucciolevoli idonei alla marcia su neve e ghiaccio.

AVVIAMENTO A SELEZIONE, AI SENSI DELL’ART. 16 L. 56/1987, DI PERSONALE DA INQUADRARE NEL PROFILO PROFESSIONALE DI ESECUTORE/OPERATORE TECNICO

Le candidature dovranno essere presentate esclusivamente accedendo al Sistema Informativo Unitario Lavoro (di seguito SIUL) tramite il link: https://siul.servizirl.it, effettuando il login mediante SPID.

Le domande di partecipazione possono essere presentate a partire dalle ore 00.00 del giorno 22-10-2024 ed entro e non oltre le ore 23.59 del giorno 06-11-2024.

In caso di problemi di natura tecnica imputabili al sistema informativo che impediscono di procedere con l’inserimento/il perfezionamento della domanda di candidatura, il candidato deve richiedere tempestivamente supporto all’assistenza tecnica utilizzando i canali preposti: numero verde 800.591.826 e/o indirizzo posta elettronica info-art16@ariaspa.it tassativamente entro i termini di scadenza dell’Avviso.
Nel caso di non risoluzione della problematica da parte dell’assistenza tecnica entro i termini di scadenza dell’Avviso, a fronte di presentazione di documentazione utile che attesti l’avvenuta segnalazione, si procederà d’ufficio con la riapertura dell’Avviso per consentire di finalizzare la procedura di candidatura.

Scadenza termine per la presentazione delle domande: entro e non oltre le ore 23,59 del giorno 06 NOVEMBRE 2024

Per informazioni:
Tel. 0344 68121 – Fax 0344 68834
info@comune.valsolda.co.it

CHIUSURA TOTALE ALLA CIRCOLAZIONE VEICOLARE STRADA SASSO ROSSO DASIO IN FRAZIONE PURIA E DASIO IL 21/10/2024 PER RIFACIMENTO ASFALTI.

Si comunica che nella giornata di lunedì 21 Ottobre 2024, tempo permettendo, dalle ore 08.15 alle ore 12.00 lungo la Strada Sasso Rosso Dasio a partire dal civico nr. 124 e fino al ponticello di Dasio e dalle ore 11.00 alle ore 17.00 lungo la Via L. Da Vinci, ci sarà la chiusura totale della circolazione veicolare al fine di consentire i lavori di asfaltatura.

DOTE SCUOLA – COMPONENTE MERITO – ANNO SCOLASTICO E FORMATIVO 2023/2024

Regione Lombardia premia gli studenti che si sono distinti negli studi nel corso dell’anno scolastico 2023/2024, assegnando un contributo (Buono spendibile entro il 30 settembre 2025), per l’acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche, strumenti per la didattica e/o le spese di iscrizione e frequenza a percorsi accademici o di formazione superiore, in Italia o all’estero.

La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online sulla piattaforma informativa Bandi e Servizi, all’indirizzo http://www.bandi.regione.lombardia.it.
Sarà possibile presentare domanda di contributo a partire dalle ore 12.00 del 15 ottobre 2024 ed entro le ore 12.00 del 21 novembre 2024.
Tutti i dettagli relativi alla procedura di presentazione delle domande sono definiti all’interno di un manuale appositamente predisposto, disponibile all’interno della piattaforma informativa Bandi e Servizi dalla data di apertura dell’Avviso.
Per presentare la domanda di partecipazione all’Avviso, il soggetto richiedente deve registrarsi sulla piattaforma Bandi e Servizi, compilare la domanda di partecipazione ed inviarla al protocollo.
È possibile registrarsi sulla piattaforma Bandi e Servizi attraverso l’autenticazione al sistema:
• utilizzando SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
• mediante CNS (Carta Nazionale dei Servizi), con PIN personale e lettore della Carta;
• mediante CIE (Carta d’Identità Elettronica), utilizzando:
◦ PIN personale e lettore della Carta;
◦ smartphone dotato di interfaccia NFC e dell’app “Cie ID”;
◦ computer e smartphone dotato di interfaccia NFC e dell’app “Cie ID”.
Tutte le informazioni e le istruzioni operative sono disponibili sulle pagine istituzionali:
https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioServizio/servizi-e-informazioni/Cittadini/Diritti-e-tutele/bandi-e-servizi/bandi-e-servizi
https://www.cartaidentita.interno.gov.it/identificazione-digitale/entra-con-cie/.

CHIUSURA TOTALE ALLA CIRCOLAZIONE VEICOLARE EX S.S. 340 REGINA IN FRAZIONE ORIA ALL’ALTEZZA DEL CIVICO 165 IL 21/10/2024

Si comunica che, nella giornata di lunedì 21 Ottobre 2024 dalle ore 09.00 alle ore 18.00, ci sarà la chiusura totale alla circolazione veicolare della ex S.S. 340 Regina in frazione Oria, all’altezza del civico nr. 165, per la posa di una gru necessaria alla esecuzione dei lavori di ristrutturazione da eseguirsi sull’immobile identificato al mappale 810.

PREVENZIONE DELLE MALATTIE ONCOLOGICHE

INCONTRO GRATUITO APERTO AI CITTADINI

MERCOLEDI’ 9 OTTOBRE 2024 DALLE 17.00 ALLE 19.00

AUDITORIUM ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI TREMEZZINA

VIA SAMBARTOLOMEO 1 – OSSUCCIO

SOSPENSIONE SERVIZIO SCUOLABUS

SI AVVISANO I GENITORI DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA E DELL’INFANZIA DI LOGGIO E DI PURIA CHE

       LUNEDI’ 21 OTTOBRE 2024

IL SERVIZIO SCUOLABUS SARA’ SOSPESO AL MATTINO A CAUSA DELLA REVISIONE ANNUALE DEL MEZZO.

SARA’ GARANTITO SOLO IL RIENTRO POMERIDIANO.

CI SUSIAMO PER IL DISAGIO

Lilt for Women – Campagna Nazionale Nastro Rosa 2024

L’Amministrazione Comunale di Valsolda aderisce alla Campagna Nazionale Nastro Rosa 2024 promossa da Lilt, Airc e Anci.

La Lega Italiana per la lotta contro i tumori, l’Associazione italiana per la ricerca sul cancro e l’Associzione nazionale dei comuni italiani, con la Campagna Nastro Rosa intendono sensibilizzare le donne sull’importanza vitale della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori, informando il pubblico femminile sui corretti stili di vita da adottare e sui controlli diagnostici da eseguire.

Grazie alla Campagna Nastro Rosa, per tutto il mese di ottobre, le donne residente nel Comune di Valsolda, di età compresa tra i 18 e i 44 anni, potranno sottoporsi a visita senologia presso la delegazione Lilt di Porlezza pagando un contributo di €. 20,00 + €. 10,00 per la tessera.

Per prenotazioni chiamare il numero 333 2392222

AGEVOLAZIONI PER GASOLIO E GPL  AD USO RISCALDAMENTO PER ZONE NON METANIZZATE

Descrizione

Al fine di attenuare l’aumento dell’accisa applicata al gasolio da riscaldamento e al gas petrolio liquefatto (GPL), la Legge 448/1998 ha previsto un’agevolazione per gli acquisti di detti prodotti in determinate zone del territorio nazionale, in particolare per le frazioni non metanizzate dei Comuni ricadenti nella zona climatica E di cui al D.P.R. 412/93

L’ambito applicativo del beneficio in oggetto è individuato sulla base dell’art. 8, comma 10, lett. c) punto 4) della Legge 448/1998, per cui riguarda le sole frazioni non metanizzate della zona climatica E, appartenenti a Comuni metanizzati che ricadono nella medesima zona climatica E, intese secondo il citato art. 4 del D.L. 268/2000 come “…. porzioni edificate … ubicate a qualsiasi quota, al di fuori del centro abitato ove ha sede la casa comunale, ivi comprese le aree in cui insistono case sparse”;

Può usufruire della riduzione del prezzo per la fornitura del combustibile per riscaldamento chi si trova nelle porzioni del territorio esterne all’ambito rappresentato nell’allegato A) della delibera di Consiglio Comunale n. 4/2024.

Tutti gli aventi diritto al beneficio, possono presentare al proprio fornitore, una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà contenente la dichiarazione che l’impianto di riscaldamento è ubicato in porzioni di territorio ricadenti nelle zone non metanizzate come da atto deliberativo adottato dal Consiglio Comunale n. 4 del 23.04.2024.

Di seguito è possibile scaricare copia del i fac-simile della dichiarazione sostitutiva e dell’allegato A che identifica le aree escluse dal diritto alla riduzione del costo del gasolio e del GPL in quanto identificate come “centro abitato ove ha sede la casa comunale”.

CHIUSURA TOTALE ALLA CIRCOLAZIONE VEICOLARE EX S.S. 340 REGINA IN FRAZIONE ALBOGASIO ALL’ALTEZZA DEL CIVICO 164 IL 25/09/2024

Si comunica che, nella giornata di mercoledì 25 Settembre 2024 dalle ore 08.00 alle ore 17.00, ci sarà la chiusura totale alla circolazione veicolare della ex S.S. 340 Regina in frazione Albogasio, all’altezza del civico nr. 164, per la posa di una gru necessaria alla esecuzione dei lavori di ristrutturazione da eseguirsi sull’ex struttura “Riviera”.

CHIUSURA PISCINA COMUNALE

SI COMUNICA CHE DAL GIORNO LUNEDI’ 09 SETTEMBRE 2024 LA PISCINA COMUNALE RESTERA’ CHIUSA.

CHIUSURA UFFICI COMUNALI

Venerdì 16 Agosto 2024 gli Uffici Comunali resteranno chiusi al pubblico.

 

Spazio bambino – iscrizioni 2024-2025

Lo Spazio Bambino è un servizio prima infanzia che ospita bambini da 18 mesi a 3 anni, attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8,30 alle 12,30 (privo del servizio mensa).

Per maggiori informazioni:

Referente: Manuela Piazzoli

0344-30274 340-1745082

m.piazzoli@aziendasocialeclv.it

CARTA ‘DEDICATA A TE 2024’: 500 EURO IN UN’UNICA SOLUZIONE CON ISEE FINO A 15MILA EURO

La carta solidale “Dedicata a Te” è una carta elettronica di pagamento, destinata a famiglie in difficoltà economica, che serve per acquistare i beni alimentari di prima necessità (Allegato_1_Beni alimentari di prima necessità), per il rifornimento di carburanti e/o per l’abbonamento ai servizi di trasporto pubblico locale.

La carta, del valore di 500 euro, sarà resa disponibile non prima del mese di settembre prossimo.

L’importo contenuto nella carta, la quale deve essere attivata effettuando il primo acquisto entro il 16/12/2024, dovrà essere speso entro e non oltre il 28/02/2025.

La carta non può essere utilizzata per acquisti online, né per prelievi.

I beneficiari della misura, ai sensi dell’art. 2 del D.I. 4 giugno 2024 e individuati direttamente dall’INPS, sono i cittadini appartenenti ai nuclei familiari, residenti nel territorio italiano in possesso dei seguenti requisiti alla data della pubblicazione del medesimo decreto interministeriale (24 giugno 2024):

  • Iscrizione di tutti i componenti del nucleo familiare nell’Anagrafe della Popolazione Residente (anagrafe comunale)
  • Possesso di ISEE ordinario, di cui al DPCM n,159/2013, del nucleo familiare pari o inferiore ai 15.000 euro;
  • nucleo residente di almeno 3 persone con almeno 1 figlio;
  • assenza di qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà.

L’elenco dei beneficiari del contributo, nei limiti delle carte assegnate, sono ordinati secondo le priorità stabilite nell’art. 4 D.I. 4 giugno 2024.

Nello specifico:

1 – nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31.12.2010, priorità è data ai nuclei familiari con indicatore ISEE più basso;

2 – nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31.12.2006, priorità è data ai nuclei familiari con indicatore ISEE più basso;

3 – nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, priorità è data ai nuclei familiari con indicatore ISEE più basso;

Le persone che non possono ricevere la carta “Dedicata a Te“, sono coloro che, alla data di entrata in vigore del DI 4 giugno 2024, non hanno prodotto la dichiarazione ai fini ISEE e/o che già ricevono un altro tipo di sussidio statale, come:

  1. Assegno di Inclusione – AdI;
  2. Reddito di Cittadinanza – RdC, Carta acquisti o qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l’erogazione di un sussidio economico (di livello nazionale, regionale o comunale);
  3. Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego – NASPI o Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori – DIS-COLL;
  4. Indennità di mobilità;
  5. Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito;
  6. Cassa integrazione guadagni – CIG;
  7. Qualsivoglia differente forma di integrazione salariale, o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.

Tutti i requisiti devono sussistere al 24 giugno 2024, data di pubblicazione ed entrata in vigore del Decreto Interministeriale sopra indicato.

Per ottenere la carta “Dedicata a Te” NON va presentata alcuna domanda, in quanto i beneficiari verranno individuati dall’INPS, secondo i criteri di priorità definiti dal Governo e fino ad esaurimento delle carte assegnate a ciascun Comune (al Comune di Valsolda sono state assegnate n. 94 carte, come indicato nell’Allegato_2_Ripartizione delle carte per ciascun Comune).

Il Comune di residenza del nucleo provvederà ad effettuare le verifiche stabilite nel D.I. 4 giugno 2024 e a dare comunicazione ai nuclei beneficiari, informandoli sulle modalità di ritiro delle carte presso gli Uffici postali.

Chi è già in possesso della carta in quanto beneficiario della precedente edizione e risulterà beneficiario anche per la presente edizione, dovrà utilizzare la stessa carta che verrà ricaricata non prima del mese di settembre prossimo; se sono stati smarriti la carta o il pin della stessa, il cittadino si dovrà recare presso gli Uffici postali.

ELENCO DEI BENEFICIARI

Successivamente, in questa sezione, sarà possibile consultare l’elenco definitivo e aggiornato dei nuclei familiari che hanno ottenuto il contributo economico con il codice DSU.

Per ulteriori informazione è possibile contattare il n. 0344-68121 int. 1

Servizio Scuolabus 2024/2025

Si comunica che fino al 20 luglio 2024 sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico anno 2024/2025.

I genitori dovranno effettuare l’iscrizione compilando l’apposito modulo sotto riportato.

La modulistica, oltre ad essere scaricabile dal sito istituzionale dell’Ente www.comune.valsolda.co.it nella sezione Avvisi della homepage, è altresì disponibile in copia cartacea presso gli uffici Comunali.

La domanda, compilata in tutte le sue parti e completa degli allegati richiesti, dovrà essere presentata  mediante una delle seguenti modalità:

– consegna a mano all’Ufficio Protocollo del Comune nei giorni di ricevimento al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle ore 12,00 / martedì e giovedì anche dalle ore 17,00 alle ore 18.00.

–  trasmissione per Posta Elettronica all’indirizzo email:  info@comune.valsolda.co.it

Si avverte che in presenza di più figli da iscrivere al servizio, dovrà essere presentata una sola domanda.

L’iscrizione al trasporto scolastico ha validità annuale e deve essere presentata per ogni anno scolastico; pertanto i genitori interessati al servizio a domanda individuale del trasporto scolastico a.s. 2024/25 dovranno procedere alla trasmissione della richiesta, dovuta sia per le nuove iscrizioni (utenti da iscrivere per la prima volta) sia per le richieste di rinnovo del servizio.

Si ricorda che gli alunni devono essere accompagnati alla fermata all’andata e ugualmente al ritorno devono essere presi in carico da un genitore o da un adulto suo delegato.

Alla fine del mese di agosto verranno pubblicati sulla homepage del Comune di Valsolda (www.comune.valsolda.co.it) gli orari del servizio e le disposizioni per il pagamento della quota di iscrizione che andrà fatto entro io 15.10.2024.

Per eventuali ulteriori chiarimenti, contattare il Settore Scolastico al numero 0344-68121.