Avviso pubblico n.3/2021
Ritiro Ingombranti mese di Luglio
La popolazione tutta è invitata a depositare i rifiuti ingombranti solo ed esclusivamente nei giorni di:
- L U N E D I’ 05 Luglio 2021
- M A R T E D I’ 06 Luglio 2021
- M E R C O L E D I’ 07 Luglio 2021
IL RITIRO DEGLI INGOMBRANTI E’ PREVISTO A PARTIRE DA GIOVEDI’ 08 LUGLIO 2021
SI CONFIDA NEL RISPETTO DELLE REGOLE QUALE SEGNO TANGIBILE DI SENSO CIVICO, EDUCAZIONE E RISPETTO
Divieto accensione fuochi per rischio incendio boschivo
In data 22.03.2021 è stata emessa la dichiarazione dello stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi. Per tutta la durata del periodo di alto rischio su tutto il territorio Regionale, nei territori boscati, e ad una distanza inferiore a m. 100 da questi, a qualsiasi ora del giorno, è vietato accendere fuochi, usare apparecchi a fiamma o elettrici, usare motori, fornelli o inceneritori che producano braci o faville, fumare o compiere qualsiasi altra azione che possa creare pericolo d’incendio.
Campagna di comunicazione: “Brucia bene la legna. Non bruciarti la salute”
I contenuti della campagna di comunicazione sono pubblicati e disponibili nella sezione tematica del sito di progetto http://www.lifeprepair.eu/ e in allegato l’avviso di Regione Lombardia.
Aggiornamento Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza
La Legge 6 novembre 2012 n. 190 concernente “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e della illegalità nella Pubblica Amministrazione” prevede che tutte le pubbliche amministrazioni provvedano ad adottare il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (P.T.P.C.T.).
Il Comune di Valsolda con Delibera di Giunta Comunale n. 4 del 30.01.2020, esecutiva ai sensi di legge, ha approvato il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza 2020-2022.
Il suddetto piano dovrà dunque essere oggetto di aggiornamento entro il 31 marzo 2021.
Il Piano Nazionale Anticorruzione approvato dall’Autorità nazionale Anticorruzione (ANAC) prevede che le amministrazioni, al fine di elaborare un’efficace strategia anticorruzione, devono realizzare forme di consultazione con il coinvolgimento dei cittadini e delle organizzazioni portatrici di interessi collettivi in occasione dell’aggiornamento del proprio piano ed in sede di valutazione della sua adeguatezza.
Al detto scopo, i cittadini e tutte le associazioni o altre forme di organizzazioni portatrici di interessi collettivi, le organizzazioni di categoria e organizzazioni sindacali operanti sul territorio sono invitati a presentare eventuali proposte e/o osservazioni di cui l’Amministrazione terrà conto in sede di aggiornamento del proprio Piano Territoriale Anticorruzione e per la trasparenza.
A tal fine si rende disponibile alla consultazione il testo del proprio Piano Triennale Anticorruzione e per la Trasparenza (pubblicato sul sito istituzionale del Comune sezione Amministrazione trasparente–Altri contenuti- Prevenzione della Corruzione).
Le eventuali osservazioni e/o proposte relative agli aggiornamenti dei contenuti del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dovranno pervenire
entro e non oltre il giorno 29 marzo 2021
mediante posta elettronica agli indirizzi mail info@comune.valsolda.co.it – PEC comune.valsolda@halleycert.it, oppure per posta ordinaria o consegnando l’osservazione, in busta chiusa, direttamente al Protocollo negli orari d’ufficio, utilizzando il modulo predisposto.
Per meglio consentire l’apporto di contributi mirati, sul sito internet dell’Ente, nella sezione “Amministrazione trasparente – Altri contenuti” è disponibile il Piano Prevenzione Corruzione.
Il presente avviso è pubblicato nella home page del sito web istituzionale.
Valsolda, 23 marzo 2021
IL SEGRETARIO COMUNALE SUPPLENTE
Dr. Giovanni De Lorenzi
Avviso pubblico di selezione per assunzione a tempo determinato di personale di cat. D, a supporto e comando dell’ufficio di polizia locale.
Avviso pubblico di selezione per assunzione ai sensi dell’art. 1 comma 557, l. 311/2004 (scavalco d’eccedenza), a tempo determinato fino al 30.09.2020, per n. 12 ore settimanali, di personale di cat. D, a supporto e comando dell’ufficio di polizia locale
Gemellaggi e rapporti internazionali
L’Amministrazione Comunale favorisce l’instaurazione di rapporti di gemellaggio con città (enti territoriali) di altre nazioni al fine di stabilire e sviluppare con essi legami di solidarietà, come strumento di:
- conoscenza e comprensione tra i popoli dell’Europa e del Mondo;
- sostegno e difesa della pace e dei principi di libertà;
- cooperazione, integrazione e scambio tra culture e civiltà diverse per favorire situazioni di progresso civile, culturale ed economico sociale, attraverso interscambio di esperienze;
- sostegno alle iniziative rivolte ai giovani.
(Dal Regolamento per le attività di gemellaggio con città straniere (art. 1).
Il comune di Valsolda è gemellato con il Comune di Wegrow (Polonia).
http://www.wegrow.com.pl/strona-400-wegrow_swieciany_valsolda_trzy_miasta.html
Progetto “Węgrów – Swieciany – Valsolda – tre città, la stessa Europa”

Video dell’incontro:
Allegati al progetto di gemellaggio:
Imprese sul territorio
Commercianti:
Personeni M.Carla, Alimentari
Loggio tel 034468944
Corti Maurizio Panificio
S.Mamete tel 034468192
Pitton Serrano Drogheria
Albogasio tel 034468228
Intelthermo
Rivenditore autorizzato Liquigas – Zona Valsolda
cell 338 6789252
Artigiani e liberi professionisti:
Baldoni Nazzareno – Imbianchino, lavori di pittura e verniciatura
Albogasio tel 3388227495
Bonvicini Fiorenzo Idraulico
Albogasio tel 034469400
Ceresio Azienda Agricola
Loggio tel 034469144
Dany Parrucchiere uomo, donna
Albogasio tel 034468250
Del Frate Andrea Giardiniere
Puria tel 3487118668
Farina&Lamberti Studio tecnico
Albogasio tel 034468461
Garage Oria Autoriparazioni
Oria tel 034468132
Hair Studio Parrucchiere, estetista
S.Mamete tel 034468233
Immobiliare Piazza Roma
S.Mamete tel. 034468689
Immobiliare Valsolda
Sasso Rosso tel.034468340
Iustoni Lerri Giardiniere – Tuttofare
Drano tel 3382811712
Meoli Alessandro Falegname
Albogasio tel 3382002022
Milesi&Gilardoni Studio tecnico
S.Mamete tel 034468501
Pedemonti Cristian Impresa edile
Cressogno tel 034469040
Peverelli Diego Idraulico
Drano tel 3382237059
Pozzi Italo Impresa edile
Puria tel 034468914
Ronzoni Fernando Spedizioniere
Oria tel 034468148
Saia Rosolino Impresa edile
Puria tel 034468325
F.lli Tamburrino Fiori, Piante
Loggio tel 034468630
Turcati Renato Bruciatori
S.Mamete tel 034468803
Monumenti
Ville e Parchi
Comunicati dal n.18 del 24/02/2021
Cari concittadini
vi aggiorno sulla situazione di positività al contagio da COVID-19 sul territorio Comunale dall’inizio della pandemia fino ad arrivare alla data odierna:
ATTUALMENTE POSITIVI | GUARITI | DECEDUTI | TOTALI |
---|---|---|---|
9 | 66 | 3 | 78 |
Le persone positive sono tutte al proprio domicilio, stanno bene e auguriamo loro una pronta guarigione.
Ribadisco l’importanza delle regole diffuse dal Ministero della Salute per contrastare il diffondersi del virus.
Con affetto.
F.to Laura Romanò
Graduatoria ditte ammesse al contributo a fondo perduto a valere sul fondo di sostegno
Contributi a fondo perduto a valere sul fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali dei comuni delle aree interne di cui al d.p.c.m. 24 settembre 2020 (g.u. n. 302 del 4 dicembre 2020)
Graduatoria ditte ammesse al contributo in attesa di accertamenti di regolarita’ contributiva eseguiti a campione
Attività Economica, Artigianale, Commerciale | Codice ATECO | Data presentazione domanda |
B.S. M. | 55.40.01 | 29.12.2020 |
G. D. | 96.02.01 | 29.12.2020 |
C. G. | 41.20.00 | 29.12.2020 |
I. L. | 56.30.00 | 29.12.2020 |
L. I. SAS DI I. M. E C. | 56.30.00 | 30.12.2020 |
C. D. V. | 56.30.00 | 30.12.2020 |
C. P. S.R.L. | 41.20.00 | 30.12.2020 |
H. S. D’I. SAS | 55.10.00 | 04.01.2021 |
B. N. | 43.34.00 | 04.01.2021 |
C. L. L. DI P. P. F. & C. SAS | 56.10.11 | 05.01.2021 |
P. D. | 43.22.01 | 05.01.2021 |
P. D. M. P. | 47.71.10 | 08.01.2021 |
B. G. | 43.34.00 | 13.01.2021 |
M. M. | 43.39.01 | 13.01.2021 |
R.D. P. | 56.10.11 | 14.01.2021 |
V. T. I. D. E. P. | 47.72.10 | 20.01.2021 |
I. M. D. C. P. | 56.10.11 | 21.01.2021 |
S. F. | 81.30.00 | 22.01.2021 |
P. I. | 43.39.01 | 22.01.2021 |
D. A. | 43.34.00 | 22.01.2021 |
A. T. D.I. | 96.02.01 | 23.01.2021 |
F. SRLS | 56.10.11 | 25.01.2021 |
M. M. | 43.11.00 | 25.01.2021 |
C. S. R. | 55.30.00 | 26.01.2021 |
N.-S. SAS DI Y. X. Z. & C. | 56.10.11 | 27.01.2021 |
M. V. S. R. | 41.20.00 | 29.01.2021 |
I. E. E. SNC DI M. & B. | 41.20.00 | 29.01.2021 |
M. A. – F. | 16.29.10 | 29.01.2021 |
T. R. | 81.30.00 | 29.01.2021 |
Vengono giudicate inammissibile le seguenti domande:
Attività Economica, Artigianale, Commerciale | Codice ATECO | Data presentazione domanda | Motivo dell’esclusione |
A. B. SNC | 49.41.00 | 31.12.2020 | Sede operativa non presente sul territorio comunale di Valsolda |
di B. S. C. | |||
T. A. D.I. | 96.02.02 | 23.01.2021 | Presentate n. 02 domande di cui una già ammessa al contributo. |
Comunicati dal n.17 del 22/01/2021
Cari concittadini
vi aggiorno sulla situazione di positività al contagio da COVID-19 sul territorio Comunale dall’inizio della pandemia fino ad arrivare alla data odierna:
ATTUALMENTE POSITIVI | GUARITI | TOTALI |
---|---|---|
6 | 47 | 53 |
Le persone positive sono tutte al proprio domicilio, stanno bene e auguriamo loro una pronta guarigione.
Ribadisco l’importanza delle regole diffuse dal Ministero della Salute per contrastare il diffondersi del virus.
Con affetto.
F.to Laura Romanò
BREXIT – AVVISO per cittadini britannici che risultano residenti in Italia alla data del 31 dicembre 2020
BREXIT AVVISO PER I CITTADINI BRITANNICI RESIDENTI AL 31.12.2020.pdf
Ordinanze, D.L. e D.P.C.M. del 2020
ORDINANZA n. 714 del 4.03.2021.pdf
Comunicato_stampa_Cdm_n._88_del_04.01.2021.pdf
DPCM_3.12.2020.pdf DPCM_3.12.2020_-_Allegati.pdf
DPCM_3.11.2020.pdf Allegati_1-e-2.pdf
DPCM_24_ottobre_2020.pdf DPCM_24.10.2020 allegati.pdf
ORDINANZA REGIONE LOMBARDIA N.620 del 16.10.2020.pdf
Misure urgenti di solidarieta’ alimentare – Buoni spesa
Alla luce dell’ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione civile n.658 del 29.03.2020 recante “Ulteriori interventi di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili” l’Ufficio dei servizi sociali individua la platea dei beneficiari ed il relativo contributo tra i nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus Covid-19e tra quelli in stato di bisogno, per soddisfare le necessità più urrgenti ed essenziali con priorità per quelli non assegnatari di sostegno pubblico.
- Il cittadino deve presentare richiesta di accesso alle misure definite, attraverso apposita autocertificazione:
- L’autocertificazione può essere trovata sul sito internet dell’Azienda Sociale Centro Lario e Valli (si può scaricare in fondo a questa pagina) oppure può essere ritirata direttamente presso il comune di residenza. In caso di impossibilità certificata agli spostamenti può essere chiesto di far pervenire la domanda al domicilio, attraverso i centri COC
- L’autocertificazione va completata in ogni sua parte e firmata; va corredata dalla copia del documento di identità
- L’autocertificazione completata in ogni sua parte va inviata al seguente indirizzo mail emergenza.alimentare@aziendasocialeclv.it oppure consegnata al comune di residenza che provvederà all’inoltro all’indirizzo mail indicato; in alternativa l’autocertificazione può essere inviata via WhatsApp al numero 3394483803
- La segreteria effettua una prima verifica di completezza della domanda ed eventualmente sollecita il cittadino a completarla, qualora sia ritenuta incompleta (entro un giorno lavorativo successivo alla ricezione)
- La richiesta di accesso alle misure definite, attraverso apposita autocertificazione, viene quindi inviata all’assistente sociale di riferimento (se già in carico al servizio sociale) oppure all’assistente sociale dott.ssa Laura Mazza, referente del Servizio Inclusione Sociale per i nuovi accessi (il giorno stesso della ricezione della pratica).
- L’assistente sociale effettua l’istruttoria: valutazione la richiesta, attribuisce il punteggio, definisce lo stato di bisogno (nullo – basso – medio – alto) (entro un giorno lavorativo successivo alla ricezione)
- L’assistente sociale procede alla restituzione degli esiti dell’istruttoria ai comuni, che provvederanno a definire la misura da erogare al cittadino in base alle diverse direttive interne, ed ai cittadini richiedenti (il giorno stesso della valutazione, se non ci sono elementi da riscontrare)
Limitazione Circolazione Veicoli (LCV)
circolazione di trasporti e di veicoli in condizioni di eccezionalità ai sensi dell’art. 42 L.R. 04/04/2012, n. 6;
elenco delle strade percorribili dalle varie tipologie di trasporti e veicoli eccezionali
In fase di aggiornamento.
Comunicati dal n.1 del 27/03/2020 al n.16 del 21/12/2020
- Comunicato n. 16 del 21.12.2020.pdf
- Comunicato n. 15 del 04.12.2020.pdf
- Comunicato n. 14 del 26.11.2020_.pdf
- Comunicato n. 13 del 19.11.2020.pdf
- Comunicato n. 12 del 11.11.2020.pdf
- Comunicato n.11 del 30.10.2020.pdf
- Comunicato n.10 del 29.10.2020.pdf
- Comunicato n.9 del 17.10.2020.pdf
- Comunicato_n.8_del_08.10.2020.pdf
- Comunicato n.7 del 09.06.2020.pdf
- Comunicato n.6 del 23.05.2020.pdf
- Comunicato n.5 del 13.05.2020.pdf
- Comunicato n.4 del 06.05.2020.pdf
- Comunicato n.3 del 15.04.2020.pdf
- Comunicato n.2 del 28.03.2020.pdf
- Comunicato n.1 del 27.03.2020.pdf
Chiese
Affari generali
Area Amministrativa – Affari generali e istituzionali
- Responsabile del Servizio: Giana Marcella
- Istruttore Amministrativo: Mazzola Cristina
Orari al pubblico:
dal Lunedì al Venerdì: 9.30 – 12.00
Martedì e Giovedì anche 17.00 – 18.00
IL PRIMO SABATO DI OGNI MESE 9.30 – 12.00
Contatti:
Telefono: +39 0344.68121 – fax +39 0344.68834
Mail: m.giana@comune.valsolda.co.it
P.E.C.: comune.valsolda@halleycert.it
Edilizia privata
Area Tecnica
- Responsabile del Servizio: Giglio arch. Gino Gianfranco
Orari al pubblico:
Solo su appuntamento
Contatti:
- Giglio Gino Gianfranco
Responsabile del servizio
Telefono: +39 0344.68121 – fax +39 0344.68834
Mail ufficio: ediliziaprivata@comune.valsolda.co.it
Mail personale: g.giglio@comune.valsolda.co.it
P.E.C.: tecnico.valsolda@pec.it
Lavori Pubblici
Area Tecnica
- Responsabile del Servizio: Giglio arch. Gino Gianfranco
- Istruttore Tecnico: Monga geom. Valerio
Orari al pubblico:
Solo su appuntamento
Contatti:
- Arch. Giglio Gino Gianfranco
Responsabile del servizio
Telefono: +39 0344.68121 – fax +39 0344.68834
Mail ufficio: ediliziaprivata@comune.valsolda.co.it
Mail personale: g.giglio@comune.valsolda.co.it
P.E.C.: tecnico.valsolda@pec.it - Monga Valerio
Istruttore tecnico
Telefono: +39 0344.68121 – fax +39 0344.68834
Mail ufficio: ediliziaprivata@comune.valsolda.co.it
P.E.C.: tecnico.valsolda@pec.it
Personale
Area servizi demografici e personale
- Responsabile del Servizio: Giana Marcella
Orari al pubblico:
dal Lunedì al Venerdì: 9.30 – 12.00
Martedì e Giovedì anche 17.00 – 18.00
IL PRIMO SABATO DI OGNI MESE 9.30 – 12.00
Contatti:
Telefono: +39 0344.68121 – fax +39 0344.68834
Mail: m.giana@comune.valsolda.co.it
P.E.C.: comune.valsolda@halleycert.it
Polizia Locale
Area Polizia Locale
- Responsabile del Servizio: Assistente Scelto P.L. Mariani Milly
- Agente di Polizia Locale: Barraco Lorenzo
Orari al pubblico:
dal Lunedì al Venerdì: 9.30 – 10.00
Martedì e giovedì anche 17.00 – 18.00
IL PRIMO SABATO DI OGNI MESE 9.30 – 10.00
Contatti:
- Mariani Milly
Responsabile del servizio
Telefono: +39 0344.68121 – fax +39 0344.68834
Mail ufficio: polizia.locale@comune.valsolda.co.it
Mail personale: m.mariani@comune.valsolda.co.it
P.E.C.: comune.valsolda@halleycert.it - Barraco Lorenzo
Agente di polizia locale
Telefono: +39 0344.68121 – fax +39 0344.68834
Mail ufficio: polizia.locale@comune.valsolda.co.it
P.E.C.: comune.valsolda@halleycert.it
Protocollo
Area amministrativa
- Responsabile del Servizio: Giana Marcella
Orari al pubblico:
dal Lunedì al Venerdì: 9.30 – 12.00
Martedì e Giovedì anche 17.00 – 18.00
IL PRIMO SABATO DI OGNI MESE 9.30 – 12.00
Contatti:
Telefono: +39 0344.68121 – fax +39 0344.68834
Mail: m.giana@comune.valsolda.co.it
P.E.C.: comune.valsolda@halleycert.it