Avviso interdizione al traffico gallerie di “Albogasio” e “Dogana”

Interdizione al traffico veicolare lungo la S.S., tra il km 48+420 ed il km 51+890, gallerie “Albogasio” e “Dogana” a partire dal 25/01/2024 fino al 26/01/2024 nella fascia oraria dalle 21.00 alle 05.00 del giorno successivo per revisione dei presidi antincendio installati all’interno dei tunnel.

Comunicato

Carissimi concittadini,

l’Amministrazione Comunale intende informarvi con preoccupazione che abbiamo ricevuto la comunicazione della chiusura dell’ambulatorio di San Mamete da parte della Dottoressa che presta servizio nella nostra Comunità, a decorrere dal 01.03.2024.

Per quanto lecita possa essere la scelta di trasferire l’ambulatorio su territorio di altro Comune, ho personalmente inviato una lettera agli organi competenti affinché venga affrontata questa situazione urgente e critica che può influire pesantemente sulla salute e sul benessere della nostra Comunità, soprattutto per quelle persone che non hanno i mezzi per spostarsi.

E’ essenziale per noi garantire l’accesso ai servizi sanitari di base per tutti i nostri cittadini e stiamo adoperandoci  attivamente per trovare una soluzione tempestiva ed efficace a questa problematica.

Vi terremo aggiornati sugli sviluppi di questa situazione.

Graduatoria ditte ammesse al contributo a fondo perduto a valere sul fondo di sostegno Anno 2022

Contributi a fondo perduto a valere sul fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali dei comuni delle aree interne di cui al d.p.c.m. 24 settembre 2020 (g.u. n. 302 del 4 dicembre 2020)

Graduatoria provvisoria ditte ammesse al contributo in attesa di accertamenti

Attività Economica, Artigianale, Commerciale  Codice ATECOData presentazione domanda
C. D. V.         56.30.0018.01.2023
H. S. D I. SAS55.10.0018.01.2023
B. N.43.34.0023.01.2023
B. G.43.34.0023.01.2023
P. D. M. P.47.71.1023.01.2023
A. T. D.I.96.02.0124.01.2023
I. E. E. SNC D M. & B.41.20.0025.01.2023
B. S. M.55.40.0125.01.2023
M.  V.  S. R.41.20.0027.01.2023
I. L.56.30.0031.01.2023
L.  I. SAS D. I. M. E C.56.30.0001.02.2023
P. D.43.22.0102.02.2023
T.R.81.30.0006.02.2023
M. A. – F.16.29.1011.02.2023
C. P. S.R.L.41.20.0012.02.2023
G. D.96.02.0113.02.2023
M. M.43.11.0021.02.2023
C. G.41.20.0021.02.2023
C. L. L. D. P. P. F. & C. SAS56.10.1122.02.2023
R. D. P.56.10.1122.02.2023
D. A.43.34.0022.02.2023
C. S. R.55.30.0023.02.2023
G. O. D. F. P. M. E E. & C. S.A.S.45.20.1023.02.2023
M. M41.20.0025.02.2023
I. M. D. C. P.56.10.1127.02.2023
F. S.               56.10.1128.02.2023
N.-S.  SAS D. Y.  X. Z. & C.56.10.1128.02.2023

Auguri dell’Amministrazione

Gentili Cittadini della Valsolda,

Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, desideriamo rivolgervi un caloroso saluto a nome di tutta l’Amministrazione Comunale. In questo periodo di gioia e condivisione, ci teniamo a esprimere la nostra più sentita gratitudine per la vostra costante dedizione e il vostro impegno nel contribuire al benessere della nostra comunità.

Le feste natalizie sono un momento magico in cui riflettere sui valori fondamentali quali solidarietà, amore e speranza. Sono giorni in cui le nostre strade si illuminano di luci, i nostri cuori si riempiono di calore e i nostri pensieri si rivolgono verso chi amiamo e verso chi ha bisogno del nostro sostegno.

La Valsolda è nota per la sua forte coesione e la solidarietà tra i suoi abitanti. È grazie a ognuno di voi che la nostra comunità cresce e si rafforza giorno dopo giorno. Vi incoraggiamo dunque a mantenere viva questa meravigliosa unione, rendendo la Valsolda un luogo ancora più accogliente e inclusivo per tutti.

Auguriamo a ciascuno di voi e alle vostre famiglie un sereno Natale, colmo di gioia, pace e serenità. Che questo periodo festivo sia caratterizzato dall’amore reciproco e dalla condivisione di momenti speciali con i vostri cari.

Rimettiamo in luce l’importanza della solidarietà e dell’attenzione verso chi ci circonda, perché è nell’aiuto reciproco che troviamo la vera essenza di queste festività.

Buon Natale e felice anno nuovo dalla vostra Amministrazione Comunale.

Con i più sinceri auguri

LA CARTA DEDICATA A TE

L’Amministrazione comunale rende noto ai cittadini individuati dall’Inps, come beneficiari del contributo economico previsto dall’Art 1,commi 450 e 451, della Legge di Bilancio 29/12/2022 n.197, avente ad oggetto la “Carta dedicata a te”, che sono stati riaperti i  termini di ritiro delle carte prepagate, con le seguenti modalità:

“Gli aventi diritto potranno ritirare la lettera contenente i codici della carta postepay Dedicata a te presso il Comune di Valsoda, a partire dalla data del 20/12/2023, per poi recarsi presso l’ufficio postale per l’attivazione della stessa, dove sarà caricato l’importo riconosciuto, di euro 382,50 come nella misura originaria ed euro 77,20 per il bonus benzina.”

I cittadini che abbiano già provveduto, all’attivazione della carta entro lo scorso 15 settembre 2023, riceveranno l’accredito, sulla stessa, della somma di euro 77,20 per il bonus benzina senza dover fare alcunché.

Si comunica, inoltre che il primo acquisto, che attiva la carta solidale , DEVE ESSERE EFFETTUATO ENTRO E NON OLTRE IL 31/01/2024.

INTERRUZIONE ENERGIA ELETTRICA

SI COMUNICA CHE NELLA GIORNATA DI VENERDI’ 15 DICEMBRE 2023 VERRA’ INTERROTTA L’ENERGIA ELETTRICA, NELLE VIE INDICATE IN ALLEGATO, DALLE ORE 08.45 ALLE 14.00.

CI SCUSIAMO PER IL DISAGIO

DISSERVIZI COLLEGATI AD ATTACCO INFORMATICO

Alle 5 del mattino dell’8 dicembre c’è stato un attacco cyber mirato di tipo Ransomware ai data center e alle infrastrutture cloud (Westpole S.p.a.) in cui opera il fornitore del gestionale utilizzato dal Comune (PA Digitale) .

TIM e Westpole (fornitore della connettività e dei servizi cloud/storage della PA Digitale) stanno analizzando la provenienza dell’attacco e il Team della sicurezza di PA Digitale è in contatto con entrambi, dichiarando che al momento non risulta esfiltrazione di dati.

Al momento , quindi, tutti i servizi gestionali dell’ente, compreso il protocollo non sono operativi anche se è sempre possibile consegnare documenti al protocollo del Comune via mail o a mano.

Anche le sezioni del sito che prevedono l’invio delle pratiche online o la consultazione degli atti (albo pretorio, amministrazione trasparente o sue sezioni), dipendendo dal gestionale di PA Digitale, risultano non funzionanti.

Restano attivi i servizi informativi, (notizie, avvisi e bandi, ecc.), il PagoPA, tutte le altre sezioni del sito web istituzionale e la posta elettronica.

L’utenza sarà aggiornata tramite il sito istituzionale.

AVVISO DI INTERRUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA

SI COMUNICA CHE NELLA GIORNATA DI GIOVEDI’ 16 NOVEMBRE P.V. NELLE FRAZIONI DI ALBOGASIO E ORIA CI SARA’ UN’INTERRUZIONE DELL’ENERGIA ELETTRICA DALLE 9.00 ALLE 14.00

CI SCUSIAMO PER IL DISAGIO

CEDIMENTO MURO IN FRAZ. ALBOGASIO – COMUNICATO DELL’AMMINISTRAZIONE

Cari concittadini,

a seguito del cedimento del muro verificatosi in data 11 novembre 2023 in Località Albogasio, vi comunichiamo quanto segue:

Lunedì sera, presso la sala consiliare del Comune, si è tenuto un tavolo operativo al quale erano presenti oltre all’Amministrazione e ai tecnici Comunali, l’amministratore di Villa Salve, il geologo incaricato dalla proprietà e la ditta incaricata per i lavori di messa in sicurezza del muro in oggetto.

Dall’analisi condotta è emerso che il cedimento ha causato un serio rischio, tutt’ora esistente, per le abitazioni sottostanti, , rendendo necessario lo sgombero delle case coinvolte e la temporanea chiusura delle strade, secondo le valutazioni e le conseguenti disposizioni dei vigili del fuoco e della Protezione Civile.

Per garantire la sicurezza della zona interessata, si è concordato un piano d’azione articolato in più fasi.

In primo luogo verrà affrontata la demolizione controllata del muro pericolante rimasto a monte. Successivamente, sarà eseguito lo sgombero del materiale nella via d’Annunzio, consentendo l’uscita delle auto bloccate sul piazzale. Infine, sarà avviata un’operazione di messa in sicurezza del terreno a monte, allo scopo di evitare ulteriori eventi franosi e permettere il rientro delle persone sfollate nelle proprie abitazioni e la riapertura delle strade.

È necessario sottolineare che queste fasi richiederanno un periodo di tempo ragionevole, considerando la complessità delle operazioni e la priorità assoluta di garantire la sicurezza dei lavoratori impiegati nelle operazioni di ripristino.

L’amministrazione comunale, insieme ai propri esperti, seguirà da vicino e costantemente l’evolversi dei lavori in collaborazione con i tecnici del condominio coinvolto, al fine di garantire la sicurezza dei nostri cittadini. Ci impegniamo a risolvere nel minor tempo possibile i disagi causati da questo imprevisto.

Vi terremo costantemente informati sugli sviluppi e chiediamo la vostra comprensione e collaborazione in questa delicata fase.

Restiamo a disposizione per qualsiasi chiarimento o necessità.

Grazie per la vostra attenzione e fiducia.

Cordiali saluti,

L’Amministrazione Comunale

AVVISO AI PROFESSIONISTI

SI COMUNICA CHE, CON DECRETO REGIONE LOMBARDIA  D.D.U.O. N.17143 DEL 03.11.2023, SONO STATI APPROVATI I NUOVI MODELLI UNICI PER L’EDILIZIA UNIFICATI E STANDARDIZZATI DISPONIBILI SU SITO DELLA REGIONE LOMBARDIA OBBLIGATORI DALLA DATA DEL 08.11.2023.

Brochure riguardante l’allontanamento delle persone con danno cognitivo

Il Commissario Straordinario del Governo per le persone scomparse ha fornito, con l’unito documento, talune indicazioni sulle iniziative da adottare per prevenire l’allontanamento di
persone con danno cognitivo e su come agevolarne la ricerca e il ritrovamento in caso di scomparsa.

La brochure in oggetto richiama l’attenzione sul comportamento da tenere quando si incontra una persona in evidente stato di disorientamento ed è rivolta sia ai familiari della persona a rischio di scomparsa, sia ai cittadini.

Avviso ai cittadini per illuminazione pubblica

Carissimi cittadini,

Desideriamo rivolgervi un cordiale saluto e, al contempo, esprimere la nostra profonda preoccupazione in merito alla situazione dell’illuminazione pubblica nel nostro comune. Siamo consapevoli dei disagi che state affrontando a causa dei lampioni non funzionanti, nonostante le numerose segnalazioni e i solleciti che abbiamo trasmesso a Enel per le necessarie riparazioni.

L’illuminazione pubblica è un servizio fondamentale per garantire la vostra sicurezza e il benessere della comunità, ed è per questo che stiamo impegnandoci al massimo per risolvere questa situazione. Abbiamo avviato una serie di iniziative e discussioni con Enel al fine di affrontare il problema e garantire che tutti i lampioni non funzionanti vengano riparati tempestivamente.

Tuttavia, nonostante i nostri sforzi, comprendiamo la vostra frustrazione e insoddisfazione per il persistere di questa situazione. In considerazione di ciò, stiamo seriamente valutando l’ipotesi di intraprendere una diversa partnership con un’altra società che possa garantire un servizio di illuminazione pubblica più affidabile ed efficiente.

Ci dispiace profondamente per il disagio che questa situazione ha creato, e vogliamo assicurarvi che faremo tutto il possibile per ripristinare al più presto tutti i lampioni non funzionanti e migliorare l’illuminazione pubblica nel nostro comune. La vostra sicurezza e il vostro benessere rimangono le nostre priorità assolute, e continueremo a lavorare instancabilmente per garantire un servizio adeguato.

Vi invitiamo a condividere le vostre preoccupazioni e suggerimenti con noi, poiché la vostra voce è fondamentale per migliorare la situazione. Insieme, possiamo lavorare per un futuro migliore e un’illuminazione pubblica affidabile per tutta la comunità di Valsolda.

Grazie per la vostra comprensione e collaborazione.

Cordiali saluti,

L’Amministrazione Comunale di Valsolda

Avviso senso unico alternato gallerie di “Gandria” e “Porlezza”

Per eseguire lavori di ispezione infrastrutturale lungo le gallerie denominate “Gandria” e “Porlezza”, a partire dalle ore 22.00 del 06/11/2023 fino alle ore 05.00 del 07/11/2023, la circolazione sarà regolamentata con il senso unico alternato mediante impianto semaforico o movieri.

OBBLIGO DI PNEUMATICI INVERNALI O CATENE A BORDO

Tutti i veicoli a motore, esclusi i ciclomotori a due ruote e i motocicli, che nel periodo dal 15 novembre 2023 e sino al 15 aprile 2024 circolano sulle strade comunali nel territorio di Valsolda devono essere muniti di pneumatici invernali ovvero avere a bordo mezzi antisdrucciolevoli idonei alla marcia su neve e ghiaccio.

Sospensione servizio scuolabus giovedì 19 ottobre p.v.

SI AVVISANO I GENITORI DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA E DELL’INFANZIA DI LOGGIO E DI PURIA CHE GIOVEDI’ 19 P.V.

 IL SERVIZIO SCUOLABUS SARA’ SOSPESO

A CAUSA DI ANTICIPAZIONE DELL’APPUNTAMENTO PER LA REVISIONE DELLO SCUOLABUS  DA PARTE DELLA MOTORIZZAZIONE CIVILE DI COMO.

SARA’ GARANTITO SOLO IL RIENTRO DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA

Lilt for Women – Campagna Nazionale Nastro Rosa 2023

L’Amministrazione Comunale di Valsolda aderisce alla Campagna Nazionale Nastro Rosa 2023 promossa da Lilt, Airc e Anci.

La Lega Italiana per la lotta contro i tumori, l’Associazione italiana per la ricerca sul cancro e l’Associzione nazionale dei comuni italiani, con la Campagna Nastro Rosa intendono sensibilizzare le donne sull’importanza vitale della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori, informando il pubblico femminile sui corretti stili di vita da adottare e sui controlli diagnostici da eseguire.

Grazie alla Campagna Nastro Rosa, per tutto il mese di ottobre, le donne residente nel Comune di Valsolda, di età compresa tra i 18 e i 44 anni, potranno sottoporsi a visita senologia GRATUITA presso la delegazione Lilt di Porlezza (ci sarà solo un contributo di €. 10,00 per la tessera).

Per prenotazioni chiamare il numero 333 2392222

PROCEDURA INTERNA FINALIZZATA ALLA PROGRESSIONE VERTICALE DI N. 1 UNITÀ ALL’AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE NEL PROFILO PROFESSIONALE SPECIALISTA DI VIGILANZA DELLA POLIZIA LOCALE A TEMPO PARZIALE (75%) E INDETERMINATO.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

In esecuzione della propria determinazione n. 209 del 14.09.2023, con la quale è stato approvato lo schema del presente bando di concorso, RENDE NOTO che è indetta procedura interna finalizzata alla progressione verticale di n. 1 unità all’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione nel profilo professionale di Specialista di vigilanza della Polizia Locale a tempo parziale (75%) e indeterminato;

Scadenza termine per la presentazione delle domande: entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 29 SETTEMBRE 2023

Per informazioni:
Tel. 0344 68121 – Fax 0344 68834
info@comune.valsolda.co.it

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO DETERMINATO (18 MESI) E PIENO, DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO AREA “DEGLI ISTRUTTORI” (EX CATEGORIA C) PRESSO L’AREA TECNICA

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

In esecuzione della propria determinazione n. 208 del 13.09.2023, con la quale è stato approvato lo schema del presente bando di concorso, RENDE NOTO che è indetto un concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 1 posto a tempo determinato (18 MESI) e pieno, di istruttore Amministrativo, Area degli Istruttori (ex Categoria C), presso l’Area Tecnica

Scadenza termine per la presentazione delle domande: entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 29 SETTEMBRE 2023

Per informazioni:
Tel. 0344 68121 – Fax 0344 68834
info@comune.valsolda.co.it

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO, DI OPERATORE ESPERTO TECNICO, AREA “OPERATORI ESPERTI” (EX CATEGORIA B) PRESSO L’AREA TECNICA

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

In esecuzione della propria determinazione n. 207 del 13.09.2023, con la quale è stato approvato lo schema del presente bando di concorso, RENDE NOTO che è indetto un concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 1 posto a tempo indeterminato e pieno, di operatore esperto, Area Operatori Esperti (ex Categoria B), presso il Servizio Tecnico

Scadenza termine per la presentazione delle domande: entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 13 OTTOBRE 2023

Per informazioni:
Tel. 0344 68121 – Fax 0344 68834
info@comune.valsolda.co.it

AVVISO ALLA POPOLAZIONE – DIVIETO DI BALNEAZIONE CAUSA PRESENZA DI TOSSINE E CIANOBATTERI

A seguito della nota pervenuta da ATS Insubria, dalle risultanze dei campionamenti effettuati nelle acque del Lago Ceresio finalizzate al controllo del fenomeno di proliferazione di specie potenzialmente produttrici di tossine, è stata riscontrata una concentrazione di tossine e cianobatteri con densità superiore ai limiti di legge. CON DECORRENZA IMMEDIATA E’ TEMPORANEAMENTE VIETATA LA BALNEAZIONE FINO A REVOCA.

Radar Lom

La nuova app per monitorare le precipitazioni in Lombardia

 

Servizio Scuolabus 2023/2024

Orari e istruzioni per il servizio scuolabus e mensa per l’anno scolastico 2023/2024

Per eventuali ulteriori chiarimenti, contattare il Settore Scolastico al numero 0344-68121.

Affidamento in house Test2

Il Codice Identificativo di Gara o CIG è un codice adottato per identificare un contratto pubblico stipulato in seguito ad una gara d’appalto o affidato con una delle altre modalità consentite dal codice dei contratti pubblici. È costituito da una sequenza di 10 caratteri alfanumerici ed è utilizzato ai fini della tracciabilità dei pagamenti relativi ai contratti pubblici.

Il Codice Unico di Progetto o CUP è un codice alfanumerico univoco, che identifica e accompagna un progetto d’investimento pubblico in tutte le fasi del suo ciclo di vita. È costituito da una sequenza di 15 caratteri alfanumerici ed è utilizzato per semplificare l’attività amministrativa e rintracciare i dati dello stesso progetto su tutti i sistemi di monitoraggio.

Sebbene esistano casi di esclusione, e quindi CIG e CUP non risultino valori obbligatori, le fatture devono necessariamente contenerli per assicurare l’effettiva tracciabilità dei pagamenti. Potrebbero verificarsi casi di fatture inviate alla PA senza CIG e/o CUP che passano la validazione del SdI risultando regolarmente emesse, ma poi le PA interessate potrebbero trovarsi nelle condizioni di non procedere al pagamento.